Tassa di soggiorno e Facebook al centro di due incontri del Cat Confesercenti E.R.

CAT Confesercenti Emilia Romagna e BTO Educational li organizzano, all’interno della 52° edizione del TTG/TTI, a Rimini 8 e 9 ottobre.

CAT Confesercenti Emilia Romagna e BTO Educational, organizzano, all’interno della 52° edizione del TTG/TTI che si svolgerà a Rimini l’8 e il 9 ottobre prossimi, un convegno e un laboratorio rivolti agli operatori turistici e agli addetti ai lavori.

L’iniziativa fa parte del progetto *pER acronimo per Emilia Romagna attraverso cui CAT Confesercenti Emilia Romagna, BTO Educational e Centro Studi Turistici propongono Lezioni e laboratori sui temi dell’innovazione nel turismo.

Il programma prevede giovedì 8 ottobre, dalle 13.30 alle 16.30, un convegno dal titolo “L’Imposta di soggiorno: stato dell’arte e focus sull’Emilia Romagna”, durante il quale sarà presentata l’indagine commissionata da Assoturismo Confesercenti Emilia Romagna su questo tema.

All’incontro, coordinato dal direttore Confesercenti Emilia Romagna Stefano Bollettinari, interverranno il direttore di JFC Tourism&Management  Massimo Ferruzzi, l’assessore regionale al turismo Andrea Corsini, il presidente Nazionale di Assohotel Filippo Donati, la presidente nazionale di Assocamping Monica Saielli, i vicepresidenti regionali Assohotel Paolo Mazza, Fabrizio Albertini e Gabriella Gibertini.

Venerdì 9 ottobre invece si terrà il laboratorio dal titolo: “Travel & Facebook, it’s complicated. Cosa ci stiamo a fare su Facebook? Ma su Facebook si vende? Come fare per avere visibilità su Facebook?” Interverranno Alessandra Farabegoli e Robert Piattelli Co-founder BTO Educational.

L’iscrizione ai due eventi, entrambi gratuiti, è possibile dai siti: www.peremiliaromagna.it, www.cescot-rimini.com

L’articolo Tassa di soggiorno e Facebook al centro di due incontri del Cat Confesercenti E.R. proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOCAMPING
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.