Turismo, Assocamping: “Risolta l’annosa questione delle case mobili”

“Scongiurata chiusura campeggi e villaggi turistici”

Una disposizione inserita nel “Decreto Fare” ha scongiurato la chiusura di centinaia di campeggi e villaggi vacanze.

La questione, segnalata esclusivamente da Assocamping Confesercenti al Governo e presso tutte le sedi istituzionali nazionali e regionali, ha evitato il tracollo di un settore fondamentale nell’offerta della vacanza italiana.

Per risolvere alcune questioni interpretative, spesso causa di sequestri e di blocco dell’attività turistico-ricettiva all’aperto, la norma inserita nel Decreto Legge riguarda il posizionamento di allestimenti mobili di pernottamento, quali camper, caravan, case mobili, e relativi accessori (verande, cucinotti, ecc.), temporaneamente ancorati al suolo, all’interno di strutture ricettive all’aperto per la sosta ed il soggiorno di turisti.

In particolare, facendo riferimento a normative di settore contenute in diverse leggi regionali, con le nuove norme i campeggi non necessitano di permesso a costruire, laddove detto posizionamento sia effettuato in conformità alle leggi regionali applicabili ed al progetto già autorizzato con il rilascio del permesso a costruire per le medesime strutture ricettive.

‘Le 2.700 imprese del settore ringraziano il Governo e le Regioni per averci ascoltato – dichiara Pasquale Motta, Presidente Assocamping Confesercenti. Con la stagione alle porte, la concorrenza internazionale e la difficile congiuntura economica, si rischiava di perdere una parte significativa dell’offerta ricettiva di qualità”.

L’articolo Turismo, Assocamping: “Risolta l’annosa questione delle case mobili” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOCAMPING
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.